Clarissa by
Stefan Zweig
My rating:
4 of 5 stars
In realtà, la meccanicità di questi continui rapporti fece sì che Clarissa perdesse la visione d'insieme di tutti quegli anni, spezzettandoli e polverizzandoli con tutte quelle premature annotazioni; e neppure quando si fece più grande le interruppe, nonostante si rendesse conto di quanto queste falsassero la realtà, di quante gioie le togliessero, fin quasi a farla sfiorire prematuramente.(9)
Nell'idea tutta imperial-regia (cosiddetta Kakania) di strutturare un catasto anche dell'immaginazione, Clarissa, come la Clarisse di Musil, rifiuta di perdere il centro dell'insieme nella frammentazione.
venere di
View all my reviews