
My rating: 4 of 5 stars
La sabbia del Sahara o l'acqua del Nilo, la costa dell'Islanda, le rovine della Grecia e di Roma, cose a cui si accostava con godimento e venerazione, non facevano che confermare il ricordo di una pagina delle Mille e una notte e della Bibbia, della Saga di Njall o di Omero e Virgilio. (18)
Per Borges, il nocciolo della realta' stava nei libri: nel leggere libri, scrivere libri, parlare di libri. (33)
Ammirava l'uso metaforico dei simboli cristiani fatto da Agostino, di cui si compiaceva di citare la frase: "La croce di Cristo ci ha salvato dal labirinto circolare degli stoici", aggiungendo peraltro: "Ma io continuo a preferire il labirinto circolare". (61)
View all my reviews
No comments:
Post a Comment